logo

CHIEDIAMO ALL'UE UNA SCIENZA SENZA SOFFERENZA!

Firma la petizione!

Insieme possiamo fare in modo che la ricerca scientifica cruelty-free diventi realtà in Europa!

Aiutaci a raggiungere questo importante obiettivo:

Condividi questa azione con i tuoi amici

Prodotti sicuri, un ambiente privo di sostanze tossiche e una ricerca in grado di curare il cancro e altre malattie gravi: ecco la nostra più grande ambizione. Tutto ciò sarà possibile solo se convinceremo i governi a non finanziare più con fondi pubblici una ricerca non sostenibile che continua a usare topi, scimmie, conigli e altri animali. È necessario, inoltre, che le aziende non siano più obbligate a effettuare test su animali, laddove sono disponibili tecnologie alternative più affidabili.

Il Parlamento Europeo è chiamato a elaborare e implementare un piano d'azione volto a eliminare i test e la ricerca con animali. La Commissione Europea deve produrre un programma deciso e ambizioso, affinché le promesse politiche diventino un cambiamento reale a favore degli animali.

Siamo HSI

Fondata nel 1991, Humane Society International (HSI) lavora per proteggere gli animali nel mondo. Con sede centrale negli Stati Uniti e attività internazionali in oltre 50 paesi, HSI è una delle poche organizzazioni per la protezione di TUTTI gli animali: dagli animali nei laboratori, agli animali che vivono negli allevamenti, dagli animali da compagnia, agli animali selvatici e tutti quelli vittime di crudeltà e catastrofi naturali. HSI si batte con forza e determinazione, a livello globale, contro lo sfruttamento e il maltrattamento degli animali.

FIRMA LA PETIZIONE: aggiungeremo la tua firma al messaggio che invieremo alla Commissione Europea.


Oggetto: Piano per la sostituzione degli animali negli ambiti scientifici in Europa

Gentile Presidente von der Leyen ed Egregi Commissari,
è arrivato il momento per l’UE di indirizzare la sua leadership politica verso il benessere animale, con un piano concreto e ambizioso che preveda l’eliminazione degli animali dalla ricerca, dalla sperimentazione e dall’ambito educativo, come richiesto da una numerosa rappresentanza dei Membri del Parlamento Europeo. La Commissione è consapevole del fallimento dei modelli animali in molte aree della ricerca medica umana e della necessità di sviluppare processi alternativi basati su tecnologie predittive senza uso di animali. Questo cambiamento di rotta richiede un intervento sui finanziamenti. Vi chiedo, pertanto, di impegnarvi affinché, entro il 2050, i fondi per la ricerca in ambito medico non vengano più utilizzati per la sperimentazione animale.
Deve essere compito della Commissione definire una leadership politica che sposti il paradigma normativo dall’uso di animali nei test per la valutazione del rischio derivante da prodotti chimici, pesticidi, farmaci e altri tipi di sostanze, verso un approccio di nuova generazione, che integri i dati ottenuti da tecnologie moderne che non prevedono l’uso di animali, con informazioni sull’utilizzo e sull’esposizione dell’uomo e dell’ambiente a tali sostanze nel mondo reale. È straziante vedere che lo sviluppo di oltre il 90% dei nuovi potenziali farmaci viene abbandonato perché i test su animali non sono spesso in grado di predire con sicurezza ed efficacia gli effetti sull’uomo. Ed è altresì frustrante che, a causa di un approccio obsoleto, inefficiente e inefficace, non abbiamo informazioni concrete su migliaia di sostanze chimiche a cui siamo quotidianamente esposti. La Commissione deve considerare la biologia umana come il nuovo standard e indirizzarsi verso le tecnologie moderne per la sperimentazione e la ricerca, poiché superare il paradigma del modello animale, obsoleto e fallace, è nell’interesse di tutti noi.

Cordialmente,

Se vuoi sostenere il nostro lavoro oppure hai domande su come effettuare una donazione online, per favore, invia una email a [email protected] Al momento non siamo in grado di elaborare donazioni inviate per posta o in contanti. Consigliamo ai nostri sostenitori di effettuare un bonifico bancario o donare con Paypal e/o carta di credito. Per effettuare un bonifico inserisci nella causale "DONAZIONE SCIENZA SENZA SOFFERENZA-NOME.COGNOME" intestandolo a HSI Europe CITIBANK EUROPE PLC - BELGIUM BRANCH - IBAN: BE39 5701 3581 5519 - BIC: CITIBEBX. Grazie!